utilizzando un tagliapiastrelle manuale
Un tagliapiastrelle manuale è uno strumento essenziale sia per i piastrellisti professionisti che per gli appassionati di fai-da-te, progettato per effettuare tagli precisi su piastrelle in ceramica e porcellana. Questo strumento di taglio manuale è composto da una ruota di incisione montata su un sistema a guide, da un misuratore di riferimento e da un meccanismo con pressore per ottenere rotture pulite. La ruota di incisione, generalmente realizzata in carburo di tungsteno, crea una linea precisa lungo la superficie della piastrella. Applicando pressione attraverso il meccanismo di rottura, la piastrella si rompe nettamente lungo la linea incisa. I moderni tagliapiastrelle manuali sono dotati di guide angolari regolabili per tagli diagonali precisi, basi con supporti in gomma per garantire stabilità e sbarre frantumatrici che assicurano una distribuzione uniforme della pressione. Questi strumenti sono in grado di gestire piastrelle di dimensioni variabili, dalle piccole tessere di mosaico fino a formati più grandi, generalmente fino a una lunghezza di 60 cm. Il processo di taglio prevede il tracciamento della piastrella, l'allineamento con le guide, l'incisione della superficie con un'unica passata decisa ed energica, e l'applicazione di una pressione uniforme per ottenere la rottura. I tagliapiastrelle manuali sono apprezzati soprattutto per la loro portabilità, semplicità d'uso e la capacità di effettuare tagli dritti senza necessità di elettricità o acqua, rendendoli ideali per numerosi progetti di installazione sia in ambito residenziale che commerciale.